L’odore è il risultato di più composti chimici presenti nell’area anche ad una concentrazione molto bassa, che tramite l’olfatto vengono percepiti da persone e animali. Dicendo cattivo odore o puzza intendiamo descrivere un odore sgradevole che spesso si associa al fatto che nell’aria sono presenti sostanze o micro particelle non desiderate.
Per questa ragione nel corso del 2020 abbiamo incaricato un laboratorio di analisi per effettuare delle verifiche di efficacia battericida dell’apparecchio di sanificazione di Sanify in diverse situazioni di contaminazione. Tale apparecchio, è stato pensato oltre che per la sanificazione di abiti in ambienti chiusi come ad esempio guardaroba o cabine armadio anche per la rimozione degli odori sgradevoli.
Al fine quindi di verificare l’efficacia dell’azione battericida, è stato concordato con il laboratorio un protocollo analitico composto da diverse tipologie di test. Questi test sono stati sviluppati, con tempistiche variabili, su superfici e tessuti trattati in diverse modalità. Alcuni sono stati contaminati volontariamente con acqua di scarico per avere una popolazione aspecifica di batteri (carica batterica mesofila), altri sono stati trattati come tal quali poiché esposti da molti anni a situazioni di comune inquinamento batterico domestico, altri ancora sono stati sottoposti a fumo di sigaretta e in seguito trattati con i prodotti Sanify.
Il confronto con un sistema chiuso, situazione paragonabile ad un armadio comune, permette di
definire una differenza sostanziale tra un tessuto non sottoposto a trattamento del Sanione ed uno
invece trattato. Si può quindi concludere che il dispositivo è sicuramente efficace trattando tessuti in
armadi chiusi, negli ambienti trattati con i prodotti Sanify si è inoltre constata una notevole riduzione degli odori come ad esempio il fumo della sigaretta.
consulta la relazione completa nella sezione test di laboratorio